12 Aprile 2022
Rassegna italiana 2022
Grazie a un approccio comune e alla dimensione etica che le sottende, le architetture selezionate in questo numero si presentano nell’insieme come espressione riconoscibile dell’architettura italiana. Appartenenti a studi gestiti per lo più in modo artigianale, gli autori detengono il controllo dell’opera dall’ideazione alla realizzazione, aspetto decisivo per favorire la ricerca sul piano del linguaggio e la sperimentazione nell’uso di tecnologie e materiali. I singoli esiti architettonici sono il frutto del saper integrare senso di appartenenza ai contesti, nuove funzioni, tecniche costru...
Leggi tutto