I suoi numeri affrontano, con competenza scientifica e profondità di contenuti, tematiche centrali e sempre attuali del dibattito contemporaneo sull’architettura e la trasformazione urbana.
Edita da Edilstampa/ Ance Servizi srl, è tra le poche riviste in Italia a svolgere una difficile quanto costante operazione di confronto e di dialettica fra approccio empirico e speculazione teorica, fra ricerca e professione, costituendo un punto di riferimento per i principali attori del mondo delle costruzioni.
La rivista, in italiano e in inglese, con uscita bimestrale, è organizzata in numeri monografici curati da esperti. Tra i temi trattati: rigenerazione e riqualificazione urbana, housing, spazio pubblico, infrastrutture e mobilità sostenibile, paesaggio e archeologia, restauro e riuso.
Le proposte di pubblicazione sono sottoposte alla valutazione del Direttore e del Comitato Scientifico che si avvalgono delle competenze specifiche di referee esterni, italiani e stranieri, secondo il criterio blind peer review (in conformità con lo standard internazionale delle riviste scientifiche ISI).
Casa editrice: Edilstampa AnceServizi codice-etico
Referee esterni: referee
Consultate il nuovo Data Base de L’industria delle costruzioni dedicato all’architettura contemporanea.
Architecture Database è un archivio libero e gratuito. Fotografie, disegni, testi, dati, in continuo aggiornamento, sono accessibili tramite una semplice ricerca per luogo, per progettista, per categoria, per tema.